L'ANALISI DI CLIMA E CULTURA ORGANIZZATIVA 
          E' essenzialmente un'esperienza di ascolto, attraverso colloqui personali. 
          Si chiama Analisi di Clima perché permette di "sentire la temperatura" che c'è in azienda, lo "stato d'animo" del gruppo, e cerca di  ascoltarlo dalle persone, al fine di progettare efficaci azioni di miglioramento. 
          Le analisi di clima sono uno strumento di comprensione perché riescono a percepire e descrivere i valori e i comportamenti presenti nell'azienda. 
          Attraverso colloqui personali in presenza, si riesce ad entrare in contatto con la cultura organizzativa. Questo non sarebbe possibile parlando solo con la Direzione e neppure tramite un test, perché i test non permettono di cogliere le emozioni legate alle parole e non consentono approfondimenti dietro quelle parole. 
          L'analisi di clima è una campagna che l'azienda mette in atto per capire cosa si muove "nell'organizzazione nascosta", quella parte "silenziosa" o "invisibile" dell'azienda, ma che ne determina effettivamente i risultati. 
           
          Dalla ricostruzione emerge l'azienda come è percepita da chi ci lavora. 
          L'obiettivo di miglioramento è diminuire la differenza tra quella percezione e quello che l'azienda vuole essere davvero. 
            
          L'ANALISI E IL COLLOQUIO 
          Il nostro metodo per l'analisi di clima è il colloquio personale, svolto secondo un intervista a domande aperte, concordate con la direzione. 
            Terminati i colloqui è prodotta una elaborazione sintetica che ha lo scopo di ricostruire le interviste attraverso una relazione narrativa. 
            
           |